
La progettazione dello spazio di lavoro è un aspetto fondamentale per promuovere la produttività in questo ambiente: l’organizzazione sia delle postazioni di lavoro che di tutti gli elementi presenti nell’ambiente è più importante di quanto pensiamo. La normativa stabilisce che la progettazione degli spazi di lavoro deve garantire la sicurezza e facilitare il controllo in situazioni di emergenza, pertanto la disposizione dei tavoli e il mantenimento della distanza tra le postazioni di lavoro negli uffici è davvero importante così come la distanza minima tra tavolo e muro. All’interno di ogni postazione di lavoro bisogna tenere presente lo spazio dietro la scrivania e un altro elemento molto importante, rappresentato da una buona sedia da ufficio, versatile e regolabile, come la nostra sedia LAMBO. Le dimensioni della scrivania sono importanti ma la sedia è l’elemento ergonomico più importante per qualsiasi impiegato, poiché cura la nostra salute posturale. Di seguito approfondiremo varie questioni come la distanza minima tra il tavolo e il muro, quanti metri quadrati per persona in ufficio, le dimensioni della scrivania ufficio secondo la normativa, qual è la distanza ideale tra le postazioni di lavoro, lo spazio occupato da una persona, ecc. Tutti questi elementi influiscono sulla sicurezza e sulla salute nell’ambiente di lavoro.

Qual è lo spazio minimo di lavoro in ufficio?
Abbiamo parlato delle sedie come le nostre migliori alleate in quanto a benessere in ufficio e in un altro post avevamo spiegato come regolare la sedia da ufficio in modo tale da poterne trarre tutti i benefici possibili. Andiamo a vedere cos’altro dobbiamo tenere presente quando progettiamo un ambiente di lavoro e come rispettare gli spazi. Nella pianificazione di uno spazio di lavoro occorre tenere conto di diversi fattori, tra cui riveste particolare importanza la metratura disponibile, poiché è necessario considerare quanti metri quadrati occorrono a una persona per progettare lo spazio nel modo più efficiente possibile. Anche se può sembrare difficile, è possibile progettare un ufficio minimalista e rispettare lo spazio di lavoro di ogni persona e la distanza minima il tavolo e il muro o le misure della scrivania che fanno al caso nostro. Seguire linee guida di progettazione specifiche o affidarsi ad un servizio di interior design specializzato può essere una buona opzione se non si ha tempo per farlo da soli. Con “spazio minimo di lavoro” si fa riferimento alla superficie utile necessaria per ogni ufficio in base al numero di lavoratori e alle attrezzature di lavoro necessarie. È indispensabile mantenere una distanza minima di 2 metri quadrati tra le postazioni di lavoro per garantire la sicurezza e il comfort di ogni lavoratore per cui vanno considerati vari fattori tra cui anche le dimensioni della scrivania per ufficio, oltre agli spazi a disposizione.
Distanza tra i tavoli di lavoro per ottimizzare la produttività
Esistono diverse teorie che parlano dello spazio minimo di lavoro negli uffici con diverse misure, della distanza minima tra tavolo e muro, delle dimensioni della scrivania ecc. in alcuni casi è richiesta una distanza minima di 1,5 metri tra i lavoratori, mentre i più esigenti richiedono fino a 4 metri. In genere è necessaria una distanza minima tra tavolo e muro e una separazione tra le postazioni di lavoro sufficiente affinché i lavoratori possano svolgere le loro mansioni con comodità, serenità e, soprattutto, in sicurezza. La distribuzione dello spazio, l’illuminazione e un’acustica adeguata al lavoro che svolgi sono importanti tanto quanto disporre di materiali e strumenti di lavoro consoni. Per quanto riguarda le dimensioni della scrivania, la stessa deve essere sufficientemente spaziosa per consentirci di svolgere comodamente le nostre mansioni; allo stesso modo, una sedia da ufficio comoda e versatile come la sedia EVANS è uno dei due elementi più importanti per mantenere l’ergonomia durante una giornata lavorativa. Questi due elementi sono essenziali affinché i lavoratori mantengano una buona postura e il comfort necessario, il che influisce direttamente sul miglioramento della loro produttività.

Quanti metri quadrati occupa una persona in ufficio?
Lo spazio occupato da una persona in un ufficio dipenderà non solo dal numero di dipendenti che lavorano nello stesso ufficio, ma anche dall’attrezzatura di cui hanno bisogno. Per alcune mansioni è sufficiente un computer e uno spazio per poter lavorare comodamente e in sicurezza. Lo spazio disponibile deve essere maggiore se oltre al computer abbiamo bisogno di un mobiletto o di più di uno schermo di supporto. La norma principale per quanto riguarda la distanza tra le scrivanie è che ogni lavoratore deve disporre di 2 metri quadrati liberi, così come distanza minima tra il tavolo e il muro dev’essere all’incirca di 80-90cm ovvero lo spazio deve essere sufficiente per mantenere condizioni di lavoro ottimali in termini di sicurezza, salute e benessere.
Spazio a disposizione per ogni lavoratore: comfort e sicurezza sul lavoro
Spesso ci si chiede che larghezza deve avere la scrivania dobbiamo scegliere o le misure per la scrivania ufficio perfette dimenticandoci però che non è tutto solo scrivania. Per far sì infatti che ogni lavorate abbia a disposizione uno spazio ottimale quando non si dispone di uffici molto grandi, può essere di grande aiuto avere una sedia da ufficio ergonomica e comoda ma compatta, come la nostra sedia DINAMIC, adatta ad un uso intensivo e perfetta per chi ha a disposizione spazi ridotti. Per mantenere lo spazio perfetto tra le postazioni di lavoro e rispettare i parametri stabiliti per es. per quanto riguarda l’altezza della scrivania ufficio normativa è fondamentale disporre di una scrivania che riunisca le dimensioni e le condizioni adeguate per poter disporre di spazio sufficiente che ci consenta di lavorare comodamente. Insomma, dobbiamo rispettare le misure delle scrivanie e non dimenticarci dello spazio tra le postazioni ma anche la distanza tra scrivania e muro.

Tuttavia, occorre tenere ben presente che oltre al comfort è necessario integrare la sicurezza nella pianificazione delle postazioni di lavoro. In un ufficio possiamo andare incontro a diversi rischi, dagli urti contro i mobili o le attrezzature di lavoro alle cadute accidentali nelle zone di passaggio, pertanto è molto importante progettare questi spazi tenendo conto della sicurezza sul lavoro. È quindi necessario mantenere libere le zone di passaggio, i corridoi e le uscite di emergenza. Non dobbiamo mai ostruire queste zone con schedari, cestini, appendiabiti o qualsiasi altro arredo da ufficio. D’altra parte, gli oggetti personali dei lavoratori (borse, zaini, ecc.) devono essere sempre tenuti in alto o all’interno di un mobile, per garantire che non costituiscano un ostacolo al passaggio dei lavoratori.
Arredi per uffici efficienti e confortevoli

Sempre più uffici puntano sull’open space, senza separazioni sotto forma di pareti o divisori tra i lavoratori. Questo design oltre a fornire maggiore spazio ai lavoratori, favorisce il dinamismo dell’ambiente e crea una sensazione di pulito, ampio, confortevole e sicuro. Favorisce inoltre il feeling tra i gruppi di lavoro e la comunicazione tra i lavoratori, il che si traduce in un ambiente di lavoro più rilassato e vivace, facendo sì che i dipendenti possano sentirsi più motivati e migliorare così la loro produttività. In definitiva, mantenere la distanza minima tra il tavolo e il muro e la distanza ideale tra le postazioni di lavoro non solo è essenziale per garantire la sicurezza e il comfort dei lavoratori, ma contribuirà a migliorare l’atmosfera in azienda, il che influirà positivamente su tutti, favorendo una maggiore produttività.
Commenti