Tipi di tavoli per riunioni in ufficio: la guida completa

Scegliere l’arredamento giusto per l’ufficio non è solo una questione estetica. Tra tutti i tipi di tavoli che possono esserci in un ufficio, uno dei più importanti sono le scrivanie per riunioni aziendali. Anche se a prima vista può sembrare un semplice mobile, può influire sul meeting di lavoro, per es. La sua forma e dimensione influiscono direttamente non solo sulla riunione di lavoro ma anche sulle dinamiche del team, sul comfort dei partecipanti e persino sull’immagine che l’azienda proietta. 

Attualmente esistono diversi tipi di tavoli progettati per adattarsi a spazi, stili di lavoro o esigenze specifiche. Sul mercato sono disponibili modelli più classici per incontri formali, ma anche opzioni più pratiche, come i tavoli modulari che consentono di configurare lo spazio in modo flessibile per le riunioni aziendali e poter gestire al meglio il gruppo di persone con cui riunirsi.

In questo articolo ti presentiamo i principali tipi di tavoli da riunione, con esempi e consigli per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo ufficio. Se stai allestendo una sala riunioni o desideri rinnovare quella che già possiedi, puoi iniziare con un tavolo di piccole dimensioni come il modello BERGER, un tavolo quadrato ideale per una piccola riunione. Si tratta senza dubbio di un’opzione moderna, funzionale e resistente.

berger

Tavoli da riunione rettangolari: classici e funzionali 

I tavoli rettangolari sono generalmente i più utilizzati negli uffici. La loro forma allungata consente di organizzare facilmente un incontro di lavoro facilitando sia riunioni formali che incontri informali, sessioni di formazione, presentazioni o anche pranzi di lavoro.

Se stai pensando di acquistare un tavolo di questo tipo, puoi prendere in considerazione il modello DEMI, perfetto per gli uffici che cercano un tocco sobrio e semplice, ma allo stesso tempo professionale.

demi

Questo tipo di tavolo si distingue per la sua versatilità facilitando inoltre il posizionamento di sedie e dispositivi vari, come computer portatili o proiettori. Un altro vantaggio è la sua adattabilità alle sale allungate, dove permette di sfruttare al massimo lo spazio. Permette anche di posizionare più tavoli per crearne uno più lungo a seconda dei partecipanti alla riunione.

Naturalmente, avere un buon tavolo non è sufficiente.  Avere una buona sedia ergonomica farà la differenza durante le tue riunioni aziendali. Il modello ENERGY è un’ottima scelta per chi cerca comfort e design in un unico prodotto.

energy

Tavoli rotondi e ovali: incoraggiando la partecipazione di tutti

Quando l’obiettivo è che tutti i partecipanti si sentano alla pari e possano intervenire liberamente, i tavoli rotondi e ovali sono sempre la scelta migliore. Questo design infatti favorisce una comunicazione partecipativa e non gerarchica. Questi tavoli si rivelano la scelta giusta per team di lavoro e aziende più flessibili in termini di gerarchia aziendale.

È importante sottolineare che la loro forma facilita il contatto visivo tra tutti i partecipanti, migliorando il feeling, favorendo l’ascolto attivo e creando un’atmosfera più rilassata. Ecco perché questi tavoli sono ideali per riunioni aziendali, meeting di lavoro e brainstorming.

È importante tenere presente che questo tipo di tavoli occupa solitamente più spazio rispetto a quelli rettangolari, pertanto è consigliabile utilizzarli in stanze ampie e ben illuminate.

Questo tipo di tavolo, abbinato a sedie come il modello SOPRANO, conferiscono un tocco chic e apportano comfort, consentendo di creare un ambiente dall’atmosfera raffinata, ideale per ricevere clienti o ospiti in azienda.

soprano

Se invece desideri uno spazio più moderno o per un uso intensivo, non c’è niente di meglio di una sedia robusta e comoda come la nostra KRATOS, creata e pensata per lunghe giornate di lavoro senza compromettere la postura e l’ergonomia dei partecipanti alla riunione.

kratos

Tavoli modulari e adattabili per spazi flessibili 

La trasformazione degli spazi di lavoro ha portato sempre più aziende a puntare su ambienti multifunzionali e adattabili. In questo contesto, i tavoli modulari sono una soluzione intelligente che consente di configurare lo spazio in base alle esigenze del momento.

Questi tavoli sono composti da moduli che possono essere facilmente uniti, separati o riposizionati. Sono perfetti per spazi di coworking, uffici ibridi, aree di formazione o qualsiasi ambiente in cui la flessibilità sia una priorità. Inoltre, possono essere adattati a diversi usi, come ad esempio  riunioni aziendali, dinamiche di gruppo, eventi o corsi di formazione.

Se cerchi un’alternativa per uno spazio flessibile e più informale, ti consigliamo un tavolo alto come il modello SYDNEY. È perfetto per incontri più rilassati o informali, che durano pochi minuti e che possono essere fatti in piedi per stimolare e pensare ad idee per riunioni aziendali o per poter svolgere ogni mattina brevi riunioni quotidiane mentre si beve un caffè.

sydney

Come scegliere il tavolo da riunione perfetto in base allo spazio disponibile

Sapere quale tavolo scegliere dipende soprattutto dalle dimensioni dello spazio e da come si intende utilizzare la sala riunioni. È fondamentale infatti anche sapere come collocarlo all’interno dello spazio a disposizione. Ecco alcuni consigli pratici che possono aiutare a decidere:

  • Valuta l’uso effettivo: pensa se il tavolo verrà utilizzato quotidianamente o solo in occasioni specifiche, se parteciperanno sempre le stesse persone o se il numero dei presenti varierà……
  • Valuta il tipo di riunioni: se prevalgono le riunioni gerarchiche o le presentazioni, un tavolo rettangolare ti darà struttura. Per incoraggiare la partecipazione, meglio un tavolo rotondo. E se hai bisogno di versatilità, opta per un tavolo modulare.
  • Misura bene lo spazio: è fondamentale avere spazio sufficiente per muoversi comodamente intorno al tavolo. Una buona circolazione evita disagi e dà una sensazione di maggiore ampiezza.
  • Considera l’estetica generale: per gli uffici industriali, cerca un tavolo che si abbini e segua quello stile. Negli uffici più classici, cerca un’estetica elegante e sobria che si abbini all’arredamento tradizionale e trasmetta professionalità. Per gli uffici moderni, punta su un’estetica minimalista e funzionale, con linee pulite, colori neutri e arredi versatili che favoriscano la produttività.
  • Non dimenticare il resto dell’arredamento: l’esperienza di chi partecipa alle tue riunioni inizia ancora prima di entrare nella sala. Prepara anche una sala d’attesa comoda e funzionale. 

In sintesi, esistono molti tipi di tavoli da riunione e scegliere quello giusto fa la differenza nella quotidianità di qualsiasi ufficio. Non si tratta solo di trovare un tavolo bello, ma anche funzionale, che si adatti allo spazio e contribuisca a migliorare la comunicazione, la concentrazione e il benessere di tutti i partecipanti.

Su Sediadaufficio.it ti offriamo un’ampissima scelta, tutte opzioni pensate per soddisfare qualsiasi esigenza e con la garanzia di qualità che ci contraddistingue. Qualunque sia lo stile del tuo ufficio, c’è un tavolo perfetto che ti aspetta.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*